Biografia

Anyash Muse ( any ash =alcune ceneri / muse =musa), nasce ai confini tra la Romania e la Moldavia, cresce con i nonni materni nelle campagne moldave.

Durante la sua infanzia moldava sua nonna le insegna ad amare l'arte, così impara il disegno, il canto lirico come soprano.

Sempre grazie alla nonna Anyash scopre l'amore per il teatro, la danza e fotografia; da grande ne farà i suoi punti fondamentale della sua vita.

Nell'estate dei suoi 9 anni e mezzo attraversa il paese dell' ormai ex Unione Sovietica per entrare nella lontana penisola italiana.

Cresce, così, assieme al fratello e alla mamma in provincia di Verona.

Anyash vive un'adolescenza travagliata e complicata nella quale tocca fino in fondo il baccello vasto della sofferenza e l'unica sua àncora è la scrittura, per di più la poesia.

A 16 anni si ribella e fa della sofferenza un'arma per crescere come donna ed essere umano scoprendo il suo valore, unico e indispensabile in questo immenso universo.

Abbandona gli studi a 17 anni e mezzo al 4° anno del Liceo Artistico per dedicarsi al mondo del lavoro. Dopo qualche esperienze lavorative come dipendente a 19 anni la sua fede spirituale le fa emergere il desiderio di investire se stessa nelle sue passioni, apprese in età infantile con la nonna.

Ad oggi, Anyash, posa come musa per progetti fotografici, artistici e attoriali, organizza eventi fotografici e scrive poesie partecipando a concorsi.

Anyash ha fatto come stile di vita l'integrazione tra singoli esseri umani diversi. Dedica, inoltre, la vita a salvare gli animali dando loro una vita migliore.

Non ama le etichette, non è né vegetariana né onnivora, né etero né omosessuale, né democratica né socialista, è un'anima libera nata per scoprire se stessa appieno e distribuire alle persone un pizzico di bene.

Anyash ha vissuto violenze e abusi psicologici, fisici, sessuali pertanto impastando il pane con le sue mani d'oro contribuirà a sostenere i fondi verso case di accoglienza e associazioni per donne e persone abusate, violentate e picchiate. (Progetto work in progress)

Inoltre, ha da poco vissuto il tumore e la malasanità, anche in questo campo contribuirà nella ricerca di patologie, come il cancro.

L'immagine che più la rispecchia è " l'arte che crea l'artista ".

- testo scritto da L'altra me

Crea il tuo sito web gratis!